Movimento Comico

Il comico in tutte le sue forme

Movimento Comico APS

La missione di Movimento Comico è dif­fondere l’im­ma­gine e la cul­tura del comico in tutte le sue forme ed es­pres­sioni. Per noi il comico è un amore grande, un amore salp­ato molti anni fa da una scuola di teatro per ap­prodare oggi nelle scuole, nei te­atri, nelle piazze e in tutti quei luoghi dove ri­us­ciamo a portare il sor­riso. Cre­diamo forte­mente che ridere sia un an­ti­doto con­tro la sof­fer­enza e la noia. Una medi­cina uni­ver­sale, senza scadenza perché “le cose con­quistate con un sor­riso rim­an­gono per sempre”.
Fabio Cicchiello – Presidente
Olimpia Adriani – Vicepresidente
Anna Rizzi – Tesoriere

Movimento Comico nasce nel 2011

Chi Siamo

L’Associazione Movimento Comico nasce nel maggio del 2011 per mano di Fabio Cicchiello e Anna Rizzi. L’incontro artistico dei fondatori, favorito dalla passione comune per il comico e il clown, avviene nel 2002. Nel 2015 l’incontro con Olimpia Adriani favorisce la nascita di numerosi corsi dedicati a bambini e ragazzi.

Gli insegnati di Movimento Comico tengono corsi dal 2000 collaborando con teatri e associazioni come : Coop. Meta, Bobò Scianel, Coop. Verita, Coop. Capodarco, Ass. Girasole, Ass. Girotondo, Teatro Furio Camillo, Carrozzerie n.o.t., La Fucina Teatrale, Teatro Lo Spazio, Casa delle Culture, inoltre realizzano corsi di formazione che usano il teatro come metafora aziendale lavorando per Ermenegildo Zegna, Costa Crociere, Benetton.

Ad oggi Movimento Comico ha 11 corsi di teatro comico per adulti e 6 corsi di teatro ragazzi contando circa 200 allievi.

Premi e Riconoscimenti ottenuti da Movimento Comico

  • Organizza e dirige Euforika Festival evento finanziato dalla Regione Lazio nel 2021
  • Nel 2020 offre formazione clown a Giulio Pranno per il film di Gabriele Salvatores “Commedians” Indiana Production
  • Selezionata per la rassegna “Teatro Mio” Vico Equense NA (2019)
  • Vincitrice bando “Mystery and Drolls” a Mercantia Festival, Progetto sostenuto dalla Comunità Europea (2019)
  • Vincitrice bando We Gill finanziato da Lazio Crea con l’evento “Follerie” (2018/2019)
  • Selezionata alla 10° Rassegna Amattori Insieme premio Pippo Schinco (2018)
  • Per tre anni consecutivi si esibisce al festival “Agorà” in collaborazione con il Naufragarmèdolce per l’Estate Romana di Roma Capitale
  • Selezionata per il premio S.Giorgio di Mantova rassegna durante la quale Raffaella Riccardi, allieva dei Corsi di Teatro Avanzato, vince come miglior attrice non protagonista (2017)
  • Vincitrice Bando Olimpia Vecchiano (PI) 2016
  • Selezionata per la rassegna “Teatro Mio” Vico Equense NA (2015)
  • Dal 2012 al 2015 collabora con i suoi clown a Zomarine Italia
  • Finalista al Premio Città di Viterbo 2014
  • Vincitrice bando XV Municipio con la Kermesse “8 Strade e Mezzo” (2013)
  • Nel 2011 è finalista nei premi “Calandra di Tuglie” e Buco nel Sipario

Corsi di Teatro Comico

Corsi di Teatro Ragazzi