Movimento Comico

STAGIONE 2023/2024

Corsi di Teatro Comico

Da oltre 10 anni Movimento Comico è un punto di riferimento per la comicità a Roma
Contattaci all’indirizzo movimentocomico@gmail.com oppure compila il form, ti ricontatteremo subito!

Teatro Lo Spazio

San Giovanni

Teatro Vascello

Monteverde

S. Carlo Borromeo

Fonte Laurentina

Ancora aperte le iscrizioni dei corsi di Teatro Comico per l'anno 2023/2024. Scegli l'orario più adatto a te!

1° Mese Gratuito

Per tutti i corsi annuali

    La magia del Teatro Comico

    Chi frequenta un corso di teatro comico si dedica alla ricerca della parte comica che è in ognuno di noi.  Le guide di questo cammino sono la semplicità e il rispetto per le caratteristiche peculiari di ogni singolo allievo. La semplicità è quella che ci permette di vivere il palco come luogo dove poter dar luce al proprio intimo senza rincorrere stereotipi comici e maschere di altri. Ogni caratteristica individuale deve essere poi rispettata, durante i corsi di recitazione, sia dagli allievi che dagli insegnanti affinché possa diventare un tratto distintivo, un punto di forza e non un ostacolo verso un’inutile rincorsa. Questa è la magia del comico, di chi riesce a trasformare le timidezze, il proprio essere inadatto in armi di irresistibile comicità. In un certo senso si tratta di un cammino all’indietro, un viaggio di ritorno verso casa.

    “Non esiste comicità al di fuori di ciò che è propriamente umano.” Henri Bergson, Il Riso, 1899

    Corso di Teatro Roma

    Primo Anno (Principianti)

    Tutti i Martedì
    dalle 21:00 alle 23:00
    Teatro Lo Spazio
    Via Locri 42/44 – Roma

    Tutti i Mercoledì        
    dalle 19:00 alle 21:00
    San Carlo Borromeo      
    Via Eugenio Beltrami 18

     

    Tutti i Giovedì
    dalle 19:00 alle 21:00
    Teatro Lo Spazio
    Via Locri 42/44 – Roma

    Tutti i Giovedì
    dalle 21:00 alle 23:00
    Teatro lo Spazio
    Via Locri 42/44 – Roma

    Dettagli del Corso di Teatro

    Data Inizio

    26 Settembre 2023

    Docenti

    Fabio Cicchiello e Anna Rizzi

    Primo mese di Prova

    Gratuito!

    La nostra scuola di teatro è strutturata per dare la possibilità di seguire i corsi di teatro comico per almeno 3 anni. Il primo anno si rivolge agli allievi che non hanno maturato esperienze di palco ed ha come obiettivo quello di trovare il proprio modo di stare in scena sottraendosi al giudizio interiore. Al centro del lavoro quindi c’è la ricerca della presenza scenica e di quel pò di sana follia che rende gli attori vivi, in grado di suscitare risate ed emozioni nel pubblico. L’atmosfera di grande divertimento e condivisione è il vero punto di forza di questi corsi di teatro. A giugno gli allievi mettono in scena uno spettacolo nato da numeri teatrali improvvisati o costruiti durante l’anno. Gli spettacoli si tengono a Roma in zona S. Giovanni presso il Teatro Lo Spazio in Via Locri 42/44

    Corso di Teatro Roma

    Secondo anno (Intermedio)

    Tutti i Mercoledì
    dalle 19:00 alle 21:00
    Teatro lo Spazio
    Via Locri 42/44 – Roma

    Tutti i Mercoledì
    dalle 21:00 alle 23:00
    San Carlo Borromeo
    Via Eugenio Beltrami 18 – Roma

    Dettagli del Corso di Teatro

    Data Inizio

    27 Settembre 2023

    Docenti

    Anna Rizzi e Fabio Cicchiello

    20+ Anni

    di esperienza dei docenti

    Il secondo anno della nostra scuola di teatro nasce dall’esigenza di dare continuità al lavoro per gli allievi che, dopo aver frequentato il primo anno, vogliono approfondire lo studio dei meccanismi comici e dei vari stili di comicità acquisendo autonomia nella creazione degli sketch. Durante il percorso didattico viene affrontato più da vicino il lavoro sull’attore e le sue emozioni al fine di arrivare alla costruzione di personaggi realistici in grado di vivere realmente in circostanze immaginarie. A fine corso  gli allievi mettono in scena uno spettacolo nato dalla loro stessa ricerca su se stessi, sulle proprie meravigliose imperfezioni, sulle proprie irresistibili fragilità.

    Corso di Teatro Roma

    Terzo Anno (Avanzato)

    Tutti i Lunedì
    dalle 19:00 alle 21:30
    Teatro Mostacciano
    Largo Giorgio Labò

    Tutti i Lunedì
    dalle 21:00 alle 23:30
    Teatro Duse
    Via Crema 8 – Roma

    Tutti i Martedì
    dalle 21:00 alle 23:00
    Teatro Vascello
    Via Giacinto Carini 78 – Roma

    Tutti i Mercoledì
    dalle 21:00 alle 23:30
    Teatro Lo Spazio
    Via Locri 42/44 – Roma

    Dettagli del Corso di Teatro

    Data Inizio

    25 settembre 2023

    Docente

    Fabio Cicchiello

    Prova GRATUITA

    Per il primo mese!

    Questo corso di teatro comico nasce con l’obiettivo di far sperimentare agli allievi l’esperienza della compagnia teatrale. Lo studio ha come oggetto, la rielaborazione e la messa in scena di testi comici tratti da commedie teatrali o da sceneggiature cinematografiche. Sotto la direzione di Fabio Cicchiello, il gruppo si muove come una compagnia partecipando, anche in autonomia, a festival e rassegne nazionali di teatro e comicità. La classe è formata da allievi che seguono i corsi di Movimento Comico almeno da due anni.

    Premi e riconoscimenti della nostra Scuola di recitazione

    • Partecipa al Festival “10 spettacoli per un teatro” con lo spettacolo “Essere noi non ci conviene” (2022)
    • Ottiene un finanziamento dalla Regione Lazio per la realizzazione di “Efuforika Festival” (2021)
    • Offre formazione clown a Giulio Pranno per il film di Gabriele Salvatores “Commedians” prodotto da Indiana Production (2020)
    • Nel 2019 viene selezionata per la rassegna “Teatro Mio” di Vico Equense
    • Nel 2018 prende parte alla 10° Rassegna Amattori Insieme premio Pippo Schinco
    • Raffaella Riccardi, allieva del corso di teatro avanzato, vince come miglior attrice non protagonista il premio S.Giorgio di Mantova  (2017)
    • Vince il Bando Olimpia Vecchiano (PI) 2016
    • Selezionata per la rassegna “Teatro Mio” di Vico Equense 2015
    • Vincitrice bando XV Municipio con la Kermesse “8 Strade e Mezzo” 2013