Movimento Comico

Eventi

Movimento Comico realizza eventi e performance comiche per portare divertimento in realtà come parchi tematici, cene aziendali, cerimonie, sagre e festival. L’intervento “comico” viene calibrato assecondando le esigenze del pubblico e della struttura ospitante. Movimento Comico progetta e organizza eventi nei quali si esibiscono clown, attori comici, speakers, giocolieri, trampolieri, acrobati, fachiri, mangia fuoco, musicisti e canta storie.

Euforika Clown Festival

Tre giorni di risate, spettacoli e seminari tutti dedicati alla maschera più piccola del teatro: Il clown! La prima edizione del festival si è tenuta a Frascati ed ha visto, tra i protagonisti, gli Eccentrici Dadarò, Mr Mustache, Alex Navarro, la Marlon Banda e naturalmente gli allievi di Movimento Comico. Il carattere internazionale del festival è stato il tratto distintivo di questa edizione finanziata dalla Regione Lazio, ideata e prodotta da Movimento Comico in collaborazione con Inca Italia. In tre giorni in teatro abbiamo avuto circa 450 spettatori, sul palco si sono alternati 15 artisti e hanno potuto seguire i seminari 14 aspiranti clown. Il successo di Euforica Clown Festival ci da la forza di immaginare e realizzare la prossima edizione.

Follerie!!

Serata di comicità, clown, giocolerie, burlesque e DJ-night nata dalla sinergia del NaufragarMèDolce con Movimento Comico e INCA Italia, organizzata grazie un finanziamento di Lazio Crea presso il We Gil di Roma. L’evento ha trascinato trascinato circa 150 persone nel turbine del divertimento: dalle venti all’una di notte, 5 ore di sana follia per ridere, mangiare e ballare nel segno della follia!

Zoomarine

Dal 2012 al 2015 Movimento Comico ha curato l’animazione clown di Zoomarine il parco divertimenti di Roma.
Logo 8 Strade e Mezzo

8 Strade e Mezzo

Movimento Comico ha avuto l’incarico da parte del XV Municipio di Roma Capitale di realizzare l’evento “8 Strade e Mezzo” in ricordo di Federico Fellini a vent’anni dalla sua scomparsa. La giornata ha riscosso un grande successo di pubblico che si è raccolto nel piazzale antistante Ponte Milvio per assistere alle performances di fachiri, clown, funamboli, cantastorie e contorsionisti.