Spettacoli
- 1° premio del concorso Comici in Breve del Teatro San Genesio
- 1° premio SOS Arezzo Cabaret
- Finalista nei concorsi Buco nel Sipario, Premio Calandra, Premio Città di Viterbo, rassegna “Teatro Mio”
PRENOTA UNO SPETTACOLO
Contattaci all'indirizzo movimentocomico@gmail.com oppure compila il form sottostante e ti aiuteremo a scegliere lo spettacolo più adatto alle tue esigenze

Monologo Comico
Si fa così
Regia: Fabio Cicchiello Assistente alla regia: Anna Rizzi Produzione: Movimento Comico
Dopo “Opinioni di un Uomo Comune” Fabio Cicchiello torna con una produzione di Movimento Comico a confrontarsi con piccole grandi storie cariche di umanità e risate perché il comico possa essere ancora una volta un salvagente nei mari più impetuosi.

Monologo Comico
Opinioni di un uomo comune
Monologo comico scritto ed interpretato da Fabio Cicchiello
Regia: Francesco Spaziani Assistente alla regia: Anna Rizzi Produzione: Movimento Comico
Franco ha paura di confrontarsi con la vita, ha paura di non farcela. Per non assumersi la responsabilità dei suoi fallimenti, si rifugia nel rapporto con un quadretto raffigurante il volto di Gesù. Nella vita di Franco quell’immagine rappresenta un amico intimo, un confessore, ma anche qualcuno a cui delegare le decisioni importanti. Quell’immagine è la scusa per rimanere immobile. Solo il ricordo di un episodio del passato, da finalmente a Franco, la voglia di riabbracciare la vita. Il rapporto intimo ed informale con l’immagine di Gesù, regala al protagonista la possibilità di guardare le cose con lo sguardo del comico. In fondo i comici raccontano sempre storie di dolore, amori incompiuti, imprese fallite. Raccontando una vicenda però, il comico si dimentica del dolore e lascia spazio al gioco per esorcizzare le sue più grandi paure.
- Spettacolo selezionato nei festival Young Station Estate (Prato) e Teatrosincrasia (Montecelio)

Spettacolo Comico
The Moon is Desert
Spettacolo comico ideato da Fabio Cicchiello, Corrado Zizzo, Daniele Dositeo D’Arcangelo, Luca Refrigeri, Katiuscia Rossi
Regia: Fabio Cicchiello Produzione: Movimento Comico
Un piccolo e breve florilegio di gag dimostra che il teatro può ancora muovere sul piano del genere una seria concorrenza alla televisione. Lo dimostrano le reazioni del pubblico…
Due attori realizzano finalmente un sogno, portare in scena il loro primo spettacolo dal titolo The Moon is Desert: la storia del viaggio spaziale di due astronauti, in perenne crisi d’identità e finanziaria, alla ricerca di forme di vita intelligenti sulla Luna e di un lavoro serio sulla Terra. Un debutto sul palcoscenico che sarà però decisamente diverso da quello sempre desiderato dai due. A rovinare il sogno ci penseranno infatti le continue interruzioni del gestore del teatro e dalla sua assistente, anch’essi in crisi d’identità e finanziaria, finiti a svolgere improbabili corsi di magia e ceramica per mandare avanti il teatro e sfogare velleità artistiche mai sopite.
The Moon is Desert è dunque uno spettacolo nello spettacolo al centro del quale ci sono quattro attori, quattro clown che, pur non indossando il naso rosso, portano con loro l’esigenza profonda legata alla maschera più piccola del teatro: svelare la fragilità dell’animo umano attraverso una comicità unica e travolgente.
- Spettacolo vincitore primo premio concorso corti Teatro Lo Spazio 2017
- Lavoro selezionato dal Teatro Tor Bella Monaca, Teatri di Roma per la stagione 2018/2019

Spettacolo Comico
The Show
Di e con: Anna Rizzi e Fabio Cicchiello
Regia: Francesco Spaziani Durata: 60 min. Produzione: Movimento Comico
Attraverso un album fotografico, due artisti a fine carriera ripercorrono i propri successi per ritrovare un senso ad una vita vissuta sul palco, accanto a luccicanti pianoforti, tra lustrini e paillettes. Forse però l’unico vero spettacolo è il loro rapporto, che, tra gags esilaranti e momenti poetici accompagna il pubblico in un mondo fatto di atmosfere intense e poche parole. La comicità dei due attori non passa infatti per la parola ma arriva dritta al cuore.

Spettacolo Comico
Anzia
Di e con: Olimpia Adriani e Anna Rizzi
Regia: Fabio Cicchiello Durata: 70 min. Produzione: Movimento Comico
Un piccolo e breve florilegio di gag dimostra che il teatro può ancora muovere sul piano del genere una seria concorrenza alla televisione. Lo dimostrano le reazioni del pubblico…
“Anzia” è uno spettacolo comico poetico di teatro clown totalmente muto, una comicità internazionale. Porta in scena l’essenza del clown, senza nasi rossi, trucchi colorati o grandi scarpe. Tutto si ispira allo stile dei film di Buster Keaton, Jacques Tati e il grande Chaplin. Un modo di rappresentare l’animo umano usando come strumento, il corpo, che si libera e diventa comico senza perdere la grazia e l’armonia.
Il silenzio, dunque, racconta più di mille parole.
Due donne, due clown surreali, archetipi femminili portano in scena l’Ansia di vivere. Situazioni di vita quotidiana spinte nel gioco della comicità per ridere e liberarsi almeno per il tempo dello spettacolo dall’Ansia di questa vita.











Spettacoli per Bambini
Tutti gli spettacoli per bambini che proponiamo sono dedicati ad un’età compresa tra i 3 e gli 11 anni. Sono stati ideati per coinvolgere attivamente i bambini nella storia rappresentata. La linea narrativa di ogni rappresentazione segue un tema centrale di interesse sociale, attuale e comunitario, al fine di stimolare le riflessioni dei bimbi in famiglia e a scuola. Gli spettacoli per bambini della nostra compagnia si ritrovano così ad essere un prezioso ausilio ai percorsi formativi per le scuole materne ed elementari. La compagnia di teatro per bambini Movimento Comico ha messo in scena i propri lavori in numerose scuole del Lazio ed ha partecipato con successo a rassegne di teatro per bambini come:
Festival dei due Mondi Sant’Elpidio, Festival La Ronda della Gioia Anversa degli Abbruzzi, Festival artisti di strada di Trecchina, Festival del Tetraedro Viterbo, “E…state insieme” Rivello, “Nasi in su” Trecchina.

Spettacolo per bambini
Sto perdendo i sensi
Attrici: Anna Rizzi, Olimpia Adriani Autrici: Antonella Alfano, Anna Rizzi Produzione: Movimento Comico
Durata spettacolo: 50 minuti Necessità tecniche: service audio e luci in teatro
Una stravagante Signorina di nome “Viva” arriva nello studio del Dottor-Professor-scienziato Senzen per risolvere il suo problema. Viva sta perdendo i suoi 5 sensi. Non sente più la musica, non vede più i colori, non riesce a sentire i profumi, i sapori e l’emozione degli abbracci. Triste e preoccupata di non avere più la sensibilità per le gioie della vita si sottopone a strani e buffi controlli dello scienziato. In fine ci sarà il viaggio per TerrArte dove riscoprirà grazie all’ aiuto dei bambini l’arte del vivere.





Spettacolo per bambini
GiroCirco
Attori: Anna Rizzi, Olimpia Adriani Autrici: Antonella Alfano, Anna Rizzi, Olimpia Adriani Produzione: Movimento Comico
Durata spettacolo: 60 minuti Necessità tecniche: service audio e luci in teatro
Un viaggio fantastico in un circo immaginario, il GiroCirco, in compagnia di Monsieur Girò e l’aiutante pasticcione aspirante clown Tond. Gags, magia, giocoleria sono gli ingredienti di questo magnifico spettacolo adatto a grandi e piccini.
“Tond” desidera tanto diventare un clown, “Girò” direttore artistico del famoso GiroCirco; prima lo deride poi gli offre la possibilità d’imparare lavorando duramente con gli animali del circo. Tond combina guai per distrazione e per la sua natura sensibile alla libertà, fino a far scappare tutti gli animali dal Circo. Girò lo vuole licenziare per il guaio combinato ma Tond insegna a Girò la meravigliosa magia di un Circo senza animali dove d’indomabile c’è soltanto la fantasia e la poesia del clown e dei bambini. Grazie alla collaborazione dei bambini creeranno insieme un Nuovo Circo chiamato “GiroTond”.