Movimento Comico

STAGIONE 2022/2023

Un Comico a Scuola

Movimento Comico offre percorsi teatrali modulabili adatti per le scuole primarie e dell’infanzia ponendo attenzione particolare ad alcuni aspetti della crescita come il riconoscimento delle emozioni, la creatività, l’autonomia emotiva e fisica. I giovani allievi si trovano a lavorare in gruppo per raggiungere un obiettivo comune confrontandosi con le regole teatrali del silenzio e della parola.

CONTATTACI ORA

Contattaci all’indirizzo movimentocomicoscuola@gmail.com oppure compila il form sottostante, struttureremo insieme il percorso teatrale più adatto alla tua scuola!

    Un comico a Scuola

    Corsi per la scuola dell'infanzia

    Mi scappa un'emozione

    Attraverso improvvisazioni e giochi di movimento si favorisce il riconoscimento delle proprie emozioni lavorando anche sulle proprie paure e inibizioni. L’alfabetizzazione emotiva, richiamata costantemente attraverso l’associazione a situazioni, colori ed immagini permette al bambino di riconoscere gli stati d’animo sviluppando così anche le proprie capacità empatiche.

    Fiabe sottosopra

    Fiabe ed espedienti fantastici sono il filo conduttore di ogni lezione per vivere l’esperienza teatrale come un momento magico e coinvolgente. Utiliziamo fiabe interattive per la costruzione di personaggi fantastici attraverso i quali esplorare le potenzialità del corpo e della voce.

    Un comico a scuola

    Corsi per le scuole primarie

    Sorriso all' improvviso

    Questo progetto pone al centro lo sviluppo del flusso creativo attraverso giochi ed improvvisazioni. Giochiamo con le tecniche d’improvvisazione dei grandi maestri del teatro riadattate a misura di bambino. Lo status, il conflitto, il tempo comico, il tormentone sono gli elementi che vengono utilizzati per sostenere i flussi creativi che porteranno alla creazione di una lezione aperta spettacolare

    Mi diletto col difetto

    Un primo passo nel mondo del clown teatrale alla ricerca del prorpio modo di esser comici. Un viaggio nell’autenticità e nello stupore dove la propria parte ridicola diventa risorsa. Contribuiamo, attraverso la costruzione di sketch, a far nascere nei partecipanti uno sguardo nuovo sul mondo scoprendo cosa si può fare con una scopa o un telo se ci dimentichiamo del loro uso ordinario.

    Perché scegliere un Comico a Scuola?

    Spettacolo

    Alla fine di ogni percorso proposto è prevista una lezione/spettacolo aperta.

    Formazione

    Tutti gli operatori teatrali hanno conseguito formazione specifica da Movimento Comico.

    Svolgimento

    I corsi prevedono uno svoglimento annuale strutturato in incontri settimanali. E’ possibile concordare percorsi teatrali di durata differente in relazione alle esigenze della scuola